Discussione:
Se devi Amarmi di Elizabeth Barrett Browning 1806-1861
(troppo vecchio per rispondere)
Qfwfq
2010-01-12 18:46:12 UTC
Permalink
Ecco la poesia completa....bellissima

Se devi amarmi
(Elizabeth Barrett Browning 1806-1861)


Se devi amarmi, amami per nulla
solo nel nome dell'amore. Non dire:
"L'amo per il sorriso, per lo sguardo, per il modo
dolce di parlare, per un atteggiamento di pensiero
che ben s'adatta al mio, e che certo causò
un senso di gradevole accordo quel tal giorno".
Poiché simili cose, esse stesse, amato,
possono cambiare, o cambiare per te, e l'amore nato
così, può così essere disfatto. E non amarmi
per asciugarmi la guancia con l'amorevole tua pietà:
riceva il tuo conforto, e perdere con ciò il tuo amore!
Amami nel nome dell'amore, ché per sempre
tu possa amarmi in una eternità d'amore.
Quando l'anime nostre s'ergano dritte e forti,
faccia a faccia, silenti, sempre più vicine,
finché tutte s'accendono le loro lunghe ali
ad ogni punta ricurva, quale amaro torto
può farci il mondo, che noi non siamo sempre
felici quaggiù? Pensa! Se in alto ascendessimo,
gli angeli s'affollerebbero attorno a noi
per far cadere aurea sfera di canto perfetto
nel nostro fondo, carissimo silenzio. Restiamo
invece in terra, amato, dove gli umori
dissimili e contrari degli uomini si ritraggono
e lasciano isolati i puri spiriti, e concedono
un luogo calmo per amarcisi un giorno,
racchiuso dalle tenebre e dall'ora della morte.

da "Sonnets from the Portuguese"
Qfwfq
2010-01-12 18:52:37 UTC
Permalink
"Qfwfq" ha scritto nel messaggio
Post by Qfwfq
Ecco la poesia completa....bellissima
Bisognerebbe leggerla col testo originale a fronte...
nelle varie traduzioni ( non capisco perché il traduttore
non venga citato) ci sono molte differenze...
vedrò di recuperare una edizione decente con testo a fronte
e nome del traduttore...
comunque se fate una ricerca su internet la biografia dell'autrice
è veramente appassionante...
la sua fuga d'amore a firenze...c'è anche il museo
ma non voglio svelare...
Qfwfq
2010-01-12 19:12:01 UTC
Permalink
"Qfwfq" < ha scritto nel messaggio
... se fate una ricerca su internet la biografia dell'autrice
è veramente appassionante...
ma non voglio svelare...
Un piccolo aiuto:
http://it.wikipedia.org/wiki/Elizabeth_Barrett_Browning
FatherMcKenzie
2010-01-12 19:51:41 UTC
Permalink
Post by Qfwfq
http://it.wikipedia.org/wiki/Elizabeth_Barrett_Browning
potrebbero studiarla in letteratura italiana, non c'è un sonettino in
fiorentino?
--
Pâs gàr ho aitôn lambánei, kaì ho zetôn heurískei, kaì tô kroúonti
anoigésetai
(Euaggélion katà Loûkan 11,10)
biancastella
2010-01-12 21:20:58 UTC
Permalink
On 12 Gen, 20:51, FatherMcKenzie
Post by FatherMcKenzie
Post by Qfwfq
http://it.wikipedia.org/wiki/Elizabeth_Barrett_Browning
potrebbero studiarla in letteratura italiana, non c'è un sonettino in
fiorentino?


Rime della Vita Nuova
DANTE AI FEDELI D'AMORE

A ciascun'alma presa e gentil core
nel cui cospetto ven lo dir presente,
in ciò che mi rescrivan suo parvente,
salute in lor segnor, cioè Amore.

Già eran quasi che atterzate l'ore
del tempo che onne stella n'è lucente,
quando m'apparve Amor subitamente,
cui essenza membrar mi dà orrore.

Allegro mi sembrava Amor tenendo
meo core in mano, e ne le braccia avea
madonna involta in un drappo dormendo.

Poi la svegliava, e d'esto core ardendo
lei paventosa umilmente pascea:
appresso gir lo ne vedea piangendo.

[Vita Nuova III 10-12]


Ci metterei pure questa, come traduzione - soRriso!:

Passos da Cruz (VI )
por Fernando Pessoa

Venho de longe e trago no perfil,... Mostra tutto

Em forma nevoenta e afastada,

O perfil de outro ser que desagrada,

Ao meu actual recorte humano e vil.


Outrora fui talvez, não Boabdil,

Mas o seu mero último olhar, da estrada

Dado ao deixado vulto de Granada,

Recorte frio sob o unido anil…

Hoje sou a saudade imperial

Do que já na distância de mim vi…

Eu próprio sou aquilo que perdi…


E nesta estrada para Desigual

Florem em esguia glória marginal

Os girassóis do império que morri…

*:)
FatherMcKenzie
2010-01-12 22:09:49 UTC
Permalink
Post by biancastella
Post by FatherMcKenzie
potrebbero studiarla in letteratura italiana, non c'è un sonettino in
fiorentino?
http://youtu.be/e3n3vRXJl2M
io dicevo uno della Barrett
stasera siete distratti
--
Pâs gàr ho aitôn lambánei, kaì ho zetôn heurískei, kaì tô kroúonti
anoigésetai
(Euaggélion katà Loûkan 11,10)
biancastella
2010-01-12 23:04:40 UTC
Permalink
Post by FatherMcKenzie
Post by biancastella
Post by FatherMcKenzie
potrebbero studiarla in letteratura italiana, non c'è un sonettino in
fiorentino?
http://youtu.be/e3n3vRXJl2M
io dicevo uno della Barrett
stasera siete distratti
--
tuàragione! è che tutte 'ste riforme mi confondono un po':*)

biancastella
2010-01-12 21:35:48 UTC
Permalink
On 12 Gen, 20:12, "Qfwfq"
Post by Qfwfq
"Qfwfq" < ha scritto nel messaggio
... se fate una ricerca su internet la biografia dell'autrice
veramente appassionante...
ma non voglio svelare...
 Un piccolo aiuto:http://it.wikipedia.org/wiki/Elizabeth_Barrett_Browning
Abitar a piazza San Felice...che si vuol di puiù?*)
C'è pure bethel nìmmezzo: http://it.wikipedia.org/wiki/Piazza_San_Felice
, stonanpo' il "memento belli", manzomma proprio tutto unsipo'avé,
c'aveva già le piantagioni in Giàmaica e qualche conoscenza alla Banca
d'Inghilterra, n'zomma una pacchia, tipo la famiglia di Wendy in Peter
Pan.
Continua a leggere su narkive:
Loading...