fernando
2006-12-14 16:24:40 UTC
A dar retta alle copie vendute, (oltre 100.000 quando normalmente un premio
Nobel non ne vende più di tremila) abbiamo un nuovo poeta in italia:
Luciano Ligabue con
"Lettere d'amore nel frigo 77 poesie".
In una trasmissione tv, credo che fosse "Che tempo che fa" su rai 3, ho
sentito dalla voce dello stesso autore una di queste poesie.
Non era niente di speciale: su questo Ng sarebbe passata del tutto
inosservata.
Leggendo i commenti dei lettori sul sito della casa editrice che lo
pubblica, a parte i commenti
positivi dei Fan, le critiche negative non si contano e sicuramente superano
quelle positive.
Certo che il Liga è da apprezzare per il coraggio che ha di cimentarsi nei
vari campi artistici.
Un film, di cui non ricordo il titolo, un romanzo (secondo l'autore) di Sf
"La neve se ne frega" e adesso
queste 77 poesie.
A quando una mostra di pittura e di scultura oppure un progetto
d'architettura?
ciao
fernando
Nobel non ne vende più di tremila) abbiamo un nuovo poeta in italia:
Luciano Ligabue con
"Lettere d'amore nel frigo 77 poesie".
In una trasmissione tv, credo che fosse "Che tempo che fa" su rai 3, ho
sentito dalla voce dello stesso autore una di queste poesie.
Non era niente di speciale: su questo Ng sarebbe passata del tutto
inosservata.
Leggendo i commenti dei lettori sul sito della casa editrice che lo
pubblica, a parte i commenti
positivi dei Fan, le critiche negative non si contano e sicuramente superano
quelle positive.
Certo che il Liga è da apprezzare per il coraggio che ha di cimentarsi nei
vari campi artistici.
Un film, di cui non ricordo il titolo, un romanzo (secondo l'autore) di Sf
"La neve se ne frega" e adesso
queste 77 poesie.
A quando una mostra di pittura e di scultura oppure un progetto
d'architettura?
ciao
fernando